Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Sileri: contro carenza medici in Ssn, stipendi più alti e indennizzi

Professione Redazione DottNet | 19/08/2022 16:23

"Purtroppo di Sanità si parla poco in campagna elettorale"

Quello della carenza di medici nel Sistema sanitario nazionale, “è un problema antecedente il Covid: c’è un progressivo allontanamento dei professionisti, anche tra i 40 e i 55 anni perché il servizio pubblico ha degli stipendi più bassi rispetto ad altri Paesi, il contenzioso medico-legale è eccessivo, in più la carenza di personale ha portato a turni massacranti”. “Poi ci sono quelle branche sanitarie dove tutto questo raggiunge una pressione maggiore, ovvero i dipartimenti di emergenza” ha proseguito il sottosegretario, aggiugendo che “la prima cosa da fare è rendere attrattivo il Ssn, con stipendi più alti e con degli indennizzi che vanno ad aiutare delle zone più disagiate”.

pubblicità

“Togliere il numero chiuso a medicina non ti fa avere più medici oggi, anzi rischi di creare nell’immediato una bolla di disoccupati: quindi attenzione anche alle soluzioni estreme” ha spiegato, concludendo “purtroppo di Sanità si parla poco in campagna elettorale”. Lo ha affermato il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, ai microfoni della trasmissione “Fino a qui tutto bene” su Radio Cusano Campus.

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti